Il preposto puó vigilare su sé stesso? No.
- 3 Dicembre 2023
- Posted by: redazione
- Categoria: D.Lgs. 81/08

Il preposto é una figura cardinale nell’ambito del Servizio di Prevenzione e Protezione, é in sintesi il controllore dei lavoratori, controlla che essi applichino il D.Lgs. 81.
Oggidí la nomina del preposto é obbligatoria, fino al 2021 invece era facoltativa.
Cito testualmente l’art.19, nuova lettera a), dove vengono delineati i nuovi obblighi del preposto:
a) sovrintendere e vigilare sull’osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge, nonché delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione e, in caso di rilevazione di comportamenti non conformi alle disposizioni e istruzioni impartite dal datore di lavoro e dai
dirigenti ai fini della protezione collettiva e individuale, intervenire per modificare il comportamento non conforme fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza. In caso di mancata attuazione delle disposizioni impartite o di persistenza dell’inosservanza,
interrompere l’attività del lavoratore e informare i superiori diretti.
La domanda che ci poniamo é: il preposto puó essere il controllore di sé stesso?
La risposta é: no, come spiegato in modo esaustivo qui.
Buona lettura.
Fonte www.puntosicuro.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.